L'albero della vita frainteso dagli studiosi ufficiali


Un'ulteriore analisi di un'immagine da parte di Pierluigi Peruzzi-Damasco
Il paragone tra le due immagini
A sinistra: Il falso albero della vita dell'altare del tempio della croce. |
A destra: La navetta spaziale sulla lapide di Palenque. |

Dapprima si dovrebbe chiarire quanto segue:che le immagini sono specchiate tra di loro, che l'immagine a destra della lapide mostra chiaramente un oggetto volante con tanto di pilota umano, che l'immagine a sinistra dell'albero della vita mostra il medesimo oggetto della lapide, ma senza pilota.
|
La differenza di età di queste 2 immaginiSuppongo che queste 2 immagini abbiano una differenza di età di almeno 30 anni. Forse persino di più. Non dobbiamo dimenticare che la finitura della lapide è durata certamente alcuni anni. Dopo la sepoltura di Re Pacal si è eretto sopra la tomba un grande tempio. Il Tempio delle Iscrizioni. Contemporaneamente, o subito dopo, sono stati eretti forse il Tempio del Sole ed il Tempio della Croce. Pertanto dovrebbero essere trascorsi alcuni anni. Solo dopo la finitura del Tempio della Croce e di quello del Sole sono state piazzate le immagini sull'altare del Tempio della Croce. Ma pure queste immagini hanno sicuramente necessitato di un relativo periodo di realizzazione. Se ora si fa una stima approssimativa della differenza di età, allora si può certamente parlare di 30 anni. Solo dopo che sarà provato che il Tempio della Croce è stato eretto contemporaneamente al Tempio delle Iscrizioni, solo allora si potrà parlare di un'età identica delle immagini. Ma ciò è poco probabile perché la mano d'arte dello scultore è differente da un'immagine all'altra. Benché abbiamo davanti a noi dei disegni, questo si può ben intravedere che sono due artisti differenti. Le mie conclusioniGli scultori ed artisti di allora erano certamente degli analfabeti. Ciò risulta anche dal fatto che i Maya non conoscevano una vera e propria scrittura (una mia affermazione personale che è in contrasto con quelle degli studiosi di archeologia). Sì, che i Maya conoscevano i numeri, ma "scrivevano" e si "esprimevano" con delle immagini. Da ciò ne risulta la situazione che questi bravi artisti non avevano la più pallida idea di tecnica d'aviazione e la intendevano come magia divina oppure satanica. |
|
Per questa ragione l'eventuale elica di elicottero sopra l'oggetto volante, l'hanno espressa come grande uccello che tira su in aria la navicella. Un'elica tra l'altro, che la troviamo anche nelle profezie di Ezechiele.
Quando è stata creata la lapide della tomba, forse l'oggetto volante non esisteva più già da decenni, forse secoli. Dato che i colori sulle fotografie svaniscono già dopo solo alcuni anni, non ci dovrebbero essere state neanche più fotografie a disposizione. Però è possibile che ci siano stati ancora disegni tecnici in giro. Questi disegni certamente saranno stati delle buone copie su carta resistente alle intemperie. Purtroppo il clero cattolico di allora a quasi bruciato tutto quello che ha trovato e così tutte le prove sono state eliminate. Fortunatamente questa pietra non è stata trovata a quei tempi.
Tra l'altro: da interpretare qui non c'è niente. Sulla lapide si vede chiaramente un oggetto volante, e persino l'ultimo scemo sulla terra lo vede. Si deve proprio cercare d'interpretare qualcosa d'altro, se non si vuole vedere a nessuno costo qualcosa che vola.
"Via dagli occhi e via dalla mente". È così che si vorrebbe fare. "Via dal tavolino". In questo caso è meglio lasciar interpretare coloro che non vogliono vedere affatto un oggetto volante, perché hanno paura che le loro vecchie visioni incallite possano cambiare.
- Altre mie analisi di Palenque:
- Il pazzo di Palenque
- La mia opinionen contro la tesi dell'albero della vita
- Dall'astronave al Deo
- La lapide colorata in grande misura (1.2 MB)